Bronzo per medaglia. Incisione su disegno di Rito Valla

Rito Valla (Bologna, 1911 – Bologna, 1991) è stato uno scultore italiano formatosi all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Tra e sue opere: il San Giovannino, L’Ostacolista, opera in bronzo dedicata alla vittoria alle Olimpiadi di Berlino del 1936 della sorella Ondina, l’altorilievo in terracotta Giovani atleti che cantano, opera con la quale partecipò alla XXII Biennale di Venezia, Corruzione morale e violenza nazifascista (1948), una scultura che si ispira alla strage di Marzabotto, il Monumento ai caduti di Malalbergo. Tra le sue ultime opere si ricordano: Baccanale (1970), Il mito di Pasifae (1973), Amazzone ebbra (1973).