Armando Giuffredi (Montecchio Emilia, 14 novembre 1909 – Montecchio Emilia, 1986) è stato uno scultore e medaglista italiano.
Dal 1935 al 1938 Giuffredi frequenta la Scuola dell’Arte della Medaglia presso la Zecca dello Stato a Roma. Nel 1940 riceve la commissione per l’esecuzione di due fontane marmoree da collocare nei giardini del Foro Italico a Roma. Dopo la fine della guerra decide di tornare a Montecchio Emilia dove si costruisce un laboratorio e intraprende la carriera di insegnante presso la Scuola d’Arte Gaetano Chierici di Reggio Emilia insegnando Disegno professionale e Arte dei metalli. Nel corso della propria attività artistica Giuffredi ha usato vari materiali come bronzo, legno, gesso e terracotta. Tra i soggetti rappresentati troviamo ritratti, immagini sacre ed animali. Notevole la produzione di medaglie celebrative di personaggi illustri.