Goffredo Verginelli (Roma 18 Settembre 1911 – Albano Laziale 1972), è stato uno scultore e medaglista italiano.
Ha frequentato la Scuola Industriale di Roma e poi l’Accademia di Belle Arti. Dal 1930 inizia la sua partecipazione a Mostre collettive e nazionali con medaglie, xilografie, disegni, sculture ottenendo svariati riconoscimenti. Dopo la seconda guerra mondiale riprende l’attività artistica nel campo della grande e piccola scultura e, nello stesso tempo, insegna all’Accademia di Belle Arti. Nell’ultimo decennio della sua vita prepara anche modelli per monete dello Stato Italiano. Sua è infatti la moneta argentea da £ 500 celebrativa del “Centenario della Nascita di Dante Alighieri” del 1965. Inoltre lavora su opere di grande mole, come monumenti pubblici, portali e arredamenti di Chiese sia in Italia che all’estero. Molti dei suoi lavori si trovano presso collezionisti e in raccolte pubbliche e private.
Tra le sue opere di maggior rilievo figurano i “Monumenti all’Autiere” a Torino ed il “Monumento ai Caduti” di Porto S. Stefano. Vincitore di vari Concorsi nazionali, ha partecipato ad importanti manifestazioni d’arte in Italia ed ha esposto in due personali a Roma.